top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...I consigli per le mamme che devono stare a casa #stateacasa

  • Carolina Guidetti
  • 9 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Sempre più spesso, sopratutto in questo periodo in cui è davvero raccomandato stare in casa, molte mamme mi riferiscono un'irrequietezza del proprio bimbo nello stare in casa per troppo tempo.

Un po di tempo fa la soluzione più facile sarebbe stata uscire con il piccolo nella carrozzina o in fascia e i pianti e le urla del piccolo si sarebbero placate in un attimo.

Ora, invece, è tutto un po diverso e lo sarà ancora per un po...Proviamo a vedere cosa possiamo fare in casa per placare questa reazione dei piccolini.

- Evitate di tenere la casa troppo buia e silenziosa.

I bambini stanno meglio quando in casa c'è la musica accesa, la televisione che parla o persone che chiacchierano. In questo periodo anche le visite a casa sono sconsigliate, quindi cerchiamo di tenere la musica accesa o la radio che parla. Le luci accese e non soffuse anche quando il bambino deve dormire. Infatti in una situazione di "casa viva e attiva" spesso i bambini si rilassano di più e dormono meglio.

- Nelle ore più critiche usate la fascia.

Può sembrare una cosa un pò strana, ma dal momento che è meglio evitare la passeggiata in centro, potete mettere il neonato nella fascia anche mentre siete a casa, così da farlo dondolare e cullarlo anche mentre sistemate casa.

- Fate venire a casa vostra un'altra persona una volta al giorno

Meglio non uscire, meglio evitare luoghi affollati, meglio non riunirsi...quindi, dato che i bambini sentono e percepiscono tutto, il consiglio è quello, almeno una volta al giorno, di lasciare il bambino a giocare o tra le braccia di un'altra persona conosciuta (nonna, zia, amica...), dopo essersi lavata accuratamente le mani.

Questo perchè anche voi mamme, dopo tante ore chiuse in casa a prendersi cura di lui potreste essere un po nervose, loro lo sentono e piangono. Prendetevi quel tempo di distacco per fare qualcosa per voi stesse (mettervi lo smalto, farvi una doccia calda...)

- Trovate una nuova routine in casa.

Cercate di trovare anche in casa delle attività da proporre al neonato in modo routinario. Per esempio fare il bagnato, fare il massaggio a diverse parti del corpo, ritagliare un momenti per tenerlo per un po nudo sul fasciato (a molti bimbi piace molto), un momento in cui sdraiarsi a terra con loro per sperimentare un po il movimento, fare qualche esercizio per voi coinvolgendo anche il piccolo...

Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page