PILLOLE DI LATTE...Chiamiamolo semplicemente mal di pancia
- Carolina Guidetti
- 3 feb 2020
- Tempo di lettura: 1 min

L'aria nella pancia, i movimenti intestinali e il fastidio che il neonato sente sono tutte cose normali e fisiologiche che però stressano tantissimo i genitori.
Si tende sempre ad andare a cercare un motivo, una diagnosi, un nome con cui definire questa cosa. Sempre più spesso si parla di coliche.
Ma le coliche sono presenti sempre otutti i giorni. con ritmo cadenzato. Questo fastidio di cui parlo io è momentano, limitato al passaggio dell'aria e si conclude con la sua eliminazione.
Spesso accade dopo uns poppata.
COSA FARE?
Prima di tutto riconoscerlo!
Infatti molto spesso i genitori, condizionati anche dai commenti di chi sta intorni, tendono a credere che ogni pianto sia sempre e solo fame: "attaccalo al seno che ha fame".

Quel che succede è che il bambino viene riattaccato al seno, ciuccia, si calma un momento, ma poi prendendo altro latte resta ancora più irrequieto.
Se il bambino ha fame, il nervosismo non si placa dopo aver buttato fuori aria, ma continua.
Nel momento in cui invece il neonato mostra un fastidio acuto e passeggero che lo fa strillare o agitarsi e subito dopo calmarsi è proprio mal di pancia.
Cullandolo, contenendolo e facendogli usare il ciuccio oissiamo aiutare un pochino il piccolo, ma sopratutto dobbiamo accettare l'idea che sono "fastidi" fisiologici.
Questo piccolino sta scoprendo ora tutto, tra cui anche le bolle nella pancia.
Prima ancora del piccolo, però, sono la mamma e il papà a doversi abituare!
Le PILLOLE DI LATTE continuano....
Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!
Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!
Comments