top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...Sei tu quella che lo conosce di più!

  • Carolina Guidetti
  • 7 gen 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Come spesso ho detto, scrivo gli articoli del blog in base alle esperienze che incontro di settimana in settimana stando a contatto con le donne in gravidanza e le neo mamme.

In questi giorni mi è successo più volte di sentire neo mamme che hanno dubbi, domande o perplessità sulla salute dei propri piccoli, che si fanno poi convincere o condizionare da commenti o consigli di non esperti o di persone che non conoscono veramente il loro bimbo e senza neanche ascoltare fino in fondo dicono la frase "massì è normale! Fanno tutti cosi!".

Anche io mi metto dentro a queste persone ovviamente! Però il mio lavoro mi ha insegnato che ASCOLTARE le mamme e i papà è la prima parte essenziale e fondamentale nel mio lavoro!

Un neonato non dice come sta ora o come è stato nei giorni scorsi, ma la sua mamma si!

I primissimi giorni è difficile anche per la mamma, che sta imparando ancora a conoscere il suo bambino, capire cosa ha? di cosa ha bisogno? perchè piange?

Poi, a poco a poco, tutto inizia a diventare un pochino più chiaro: il pianto da fame, il pianto nervoso o quello di dolore...

Voi, che state 24 ore al giorno a contatto con loro, sapete come stanno e di cosa hanno bisogno e siete voi che dovete riferire al pediatra ogni dubbio, cambiamento senza timore del giudizio, anche se vi sembra una stupidata e anche se sul gruppo mamme tutte dicono che è normale cosi!

Perchè se il vostro bimbo non l ha mai fatto e la vostra sensazione è "c'è qualcosa che non va...

Se avete il dubbio, meglio una domanda in più che una meno. Meglio uno scrupolo in più.

VOI LO CONOSCETE MEGLIO DI CHIUNQUE ALTRO!

.. Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

תגובות


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page