top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...Vaccino antinfluenzale: si o no in gravidanza?

  • Immagine del redattore: guidetticarolina
    guidetticarolina
  • 13 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ho notato ultimamente un po di confusione e indecisione sul fare oppure no il vaccino antinfluenzale in gravidanza.

Ad alcune donne viene raccomandata, ad altre viene detto "se non l'hai mai fatta non farla"...

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, altre agenzie e il Ministero della salute raccomandano la vaccinazione antinfluenzale in gravidanza a protezione della donna e del neonato.

Poiché la trasmissione interumana del virus dell'influenza si può verificare per via aerea attraverso le gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce o il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie, una buona igiene (in casa: lavaggio delle mani; in ospedale anche uso di gel alcolici, utilizzo di mascherine) gioca un ruolo fondamentale tra le misure non farmacologiche di prevenzione

Il vaccino anti-influenzale inattivato nelle donne in gravidanza è raccomandato negli USA fin dal 1960 ; nel 2012 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha indicato le donne in gravidanza come categoria a maggiore priorità per la vaccinazione, al fine di prevenire la malattia nei neonati (nei quali il vaccino non è indicato) e le possibili complicanze della malattia legate allo stato gravidico.

In Italia il vaccino anti-influenzale è indicato in tutte le donne senza controindicazioni (vedi tabella), che all'inizio della stagione epidemica si trovino in qualsiasi trimestre di gravidanza. 

 I rischi dell'influenza

Nella grande maggioranza dei casi l'influenza è fastidiosa - o addirittura moltofastidiosa - ma non comporta complicazioni particolari. A volte, però, può aggravarsi e diventare pericolosa. Per le donne in gravidanza ciò è particolarmente vero, perché in questo delicato momento della vita il sistema immunitario è un po' più debole del solito, il che rende la mamma più suscettibile alle infezioni e all'insorgenza di complicazioni. E i rischi non riguardano solo la donna, ma anche il bambino.

Sul fronte materno, le complicazioni principali sono quelle di tipo respiratorio, in particolare la polmonite

Anche per il feto, però, l'influenza materna può comportare qualche problema: se la mamma si ammala gravemente aumentano i rischi di parto pretermine, ritardo della crescita e addirittura morte in utero.

Sulla base di questi dati possiamo dire che il vaccino antinfluenzale deve essere raccomandato alle donne in gravidanza nel periodo di copertura vaccinale

Le donne potranno farlo dal medico di base o all'asl.

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete

i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page