top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...Ma avrà freddo?

  • Carolina Guidetti
  • 28 ott 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Questa è una delle domande più frequenti delle mamme, dei papà, delle nonne ecc. in questo periodo dell'anno.

"Sarà coperto abbastanza?"

"Non è che se usciamo così prende freddo?"

"Meglio mettere anche una coperta?"

"E se poi entriamo nel negozio e fa caldo?"

"Non è che poi suda?"

IL NEONATO NON SOFFRE DI PIU IL FREDDO

Molto spesso si pensa che il neonato abbia più freddo di un adulto, ma non è cosi

I neonati, infatti, non hanno ancora la capacità di usare bene il “termostato naturale” che abbiamo nel cervello e che consente di mantenere una temperatura costante intorno ai 36°C. Perciò è molto più probabile che abbiano caldo e non freddo.

Ma una neomamma inesperta come può regolarsi se il proprio bimbo ha caldo o freddo?

Può farlo tranquillamente anche senza termometro: non bisogna mai sentire le manine o i piedini, che soprattutto nei bimbi piccoli, per un naturale fenomeno di vasocostrizione, risultano sempre freddi, ma semplicemente appoggiando una mano sul collo e valutare la temperatura.

Le mamme italiane, inoltre, a differenza di quelle dei paesi del nord, hanno l’abitudine di coprire troppo i bambini nella convinzione di proteggerli meglio dal freddo.

È un atteggiamento corretto?

Non bisogna mai coprire in maniera eccessiva il neonato. Normalmente ci si regola come per un adulto, quindi è inutile pensare che siccome è piccolo va coperto di più perché otteniamo soltanto il risultato non solo di renderlo nervoso, ma anche di farlo sudare e quindi farlo ammalare più facilmente.

Il sudore inoltre spesso fa venire delle irritazioni sulla pelle delicata del neonato.

La vecchia vestizione “a cipolla”, cioè sovrapponendo indumenti di peso medio a una maglietta leggera, può risultare utile in alcune stagioni (autunno o primavera) in cui il clima cambia di continuo: si potrà così alleggerire il piccolo se la temperatura in casa o fuori sale.

Il buonsenso, comunque, aiuta sempre.

CONSIGLI

Conviene sempre mettere a contatto con la pelle del neonato un body di cotone

Questo consiglio vale anche per la stagione invernale, in quanto la pelle è molto delicata e la lana potrebbe provocare irritazioni. Per tutto l’anno vanno bene i body a mezza manica, ma se la nascita è prevista nei mesi più freddi conviene far indossare al neonato un body a manica lunga.

È importante, inoltre, scegliere indumenti semplici con allacciature ridotte al minimo e che consentano di cambiare il pannolino senza dover spogliare il bambino completamente. Da evitare anche tessuti rigidi, fibbiette, lacci e bottoni che potrebbero diventare pericolosi.

La tutina di ciniglia va bene per uscire, però bisogna tenere presente che è comunque un tessuto più pesante del cotone e dunque, non esagerare con l'uso di copertine nel momento in cui si indossa quel tipo di tutina.

Ricordiamoci poi che i neonati si trovano per diverse ore al giorno contenuti tra le nostre braccia, a contatto con il nostro petto. Il calore del nostro corpo è tanto e se il bambino ha indosso la tutina, è avvolto nella copertina e poi contenuto tra le nostre braccia, allora può diventare davvero eccessivo il calore.

Il cappellino è importante in determinate periodi perchè protegge sopratutto dal vento (in autunno-inverno) e dal sole (in estate). I bambini spesso non lo sopportano, ma è necessario.

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi

e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page