top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...Prevenire tenendo la pelle asciutta

  • Carolina Guidetti
  • 17 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Voglio parlare della cura della pelle del neonato dividendo l'argomento in 2 post perchè spesso viene messa in secondo piano una parte fondamentale della cura: l'ASCIUGATURA.

La pelle di neonati e bambini è caratterizzata da un minore spessore dello strato corneo e dell’epidermide e da un rapporto tra superficie cutanea e peso corporeo triplo rispetto alla pelle di un adulto: di conseguenza applicando un prodotto non idoneo ci possono essere maggiori possibilità di interferire con le naturali funzioni fisiologiche della pelle. I bambini hanno anche un pH cutaneo più elevato degli adulti, intorno al 6, e un elevato rapporto ghiandole sudoripare per centimetro quadrato, un sistema tamponante non ancora maturo a ridotto contenuto di melanina che potrebbe esporli a scottature. La pelle dei bambini contiene meno sostanze in grado di legare l’acqua, quindi si disidrata più facilmente. Per prevenire irritazioni e mantenere una buona cura della pelle possiamo fare attenzione ad alcune cose. L IMPORTANZA DELL'ASCIUGARE il neonato ha il pannolino a contatto 24 ore al giorno con la propria pelle. Questa è inevitabile. Molto spesso pero le cosidette irritazioni da pannolino sono causate da altro: La pelle dei neonati non deve restare bagnata. Tra le pieghe della pelle (ascelle, inguine, collo...) spesso la pelle è umida sia per il sudore ma anche perche sono le zone piu difficile da asciugare dopo il bagnetto. Se queste parti restano umide la pelle tende a macerare, arrossarsi, screpolarsi e diventa terreno fertile per batteri e funghi (tipo la candida). Fondamentale, dunque, è dedicare tanto tempo non solo all igiene accurata del corpo del neonato ma anche all'asciugarlo. Spesso le mamme, per la fretta di interrompere il pianto del neonato nel cambio pannolino, dedicano meno tempo a questo aspetto. Meglio qualche minuto in piu di pianto che la pelle arrossata dopo! Tutti questi sono consigli utili per prevenire irritazioni, ma se nonostante questo la pelle del piccolo dovesse arrossarsi, è utile l uso di creme lenitive naturali, ma è anche utile dopo aver applicato i prodotti per alcune ore, ripulire tutta la parte e lasciare anche ogni tanto la pelle senza prodotto in modo da far respirare la cute.

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi

e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page