PILLOLE DI LATTE...Gli orari del latte artificiale
- Carolina Guidetti
- 23 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Sappiamo che l’allattamento al seno è da preferire a qualsiasi surrogato, ma se la mamma preferisce o è obbligata a scegliere il latte artificiale, deve sapere tutte le giuste informazioni.L’allattamento artificiale ha comunque alcuni vantaggi innegabili, quali per esempio la maggiore libertà da parte della mamma di potersi assentare e quella di poter far partecipare più attivamente anche il papà.

Inoltre l’utilizzo del latte artificiale permette di controllare le quantità di latte ingerito e ciò rende la mamma più tranquilla.
Questa parte del "controllo" però alcune volte diventa un pochino esagerata da parte della mamma o del pediatra.
In che senso?
E' vero che preparando il biberon di latte noi abbiamo il controllo su quanto latte diamo al bambino, però dobbiamo anche tenere in considerazione l'istinto e il bisogno del bambino stesso.
Possiamo avere una regola generale su "ogni quanto deve mangiare un bambino allattato con latte artificiale": più o meno il neonato deve mangiare ogni 3-4 ore e il quantitativo di latte va ad aumentare con il passare delle settimane.

Però dobbiamo appunto tenere conto che è comunque un bambino e che quindi, come accade anche a noi, non riuscirà a mantenere sempre e comunque gli stessi orari tutti i giorni. Non possiamo aspettarci di avere un bambino che tutti i giorni come un orologio svizzero mangia alle 7, alle 10.30 e alle 14....
Se magari stiamo in giro tutta la mattina per una passeggiata e lui dorme, magari passano anche 4 ore e mezza.
Se fa tanto caldo e siamo in casa ed è molto assetato. magari già dopo poco più di 2 ore e mezza richiede.
Ci sono molte variabili proprio perchè è un bambino e quindi ogni giorno è diverso dall'altro e ogni pasto è diverso dell'altro. Ci sono bambini che fin da subito sono molto precisi con gli orari dei pasti, e bambini che invece non lo sono fino a 6 mesi.
Questo però fa parte del gioco, perchè non abbiamo a che fare con un elettrodomestico che possiamo impostare e programmare al meglio, ma con un bambino che sta imparando a vivere e a farsi capire.
E noi dobbiamo imparare a conoscerlo, anche a costo di fare qualche errore una volta ogni tanto.
... Le PILLOLE DI LATTE continuano....
Mamme continuate a seguirmi e condividete
i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!
Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!
Commentaires