PILLOLE DI LATTE... che bambinone! che piccolino!
- Carolina Guidetti
- 28 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
"Che bel bambino! Quanti mesi ha?"
.....
"Che bambinone! e' gigante!" .... mamma: "oddio sta mangiando troppo!"
" Che piccolo che è!" .... mamma : "oddio non sta crescendo!"
" Come è sveglio!" .... mamma : "oddio lo sto stimolando troppo!"
" Come è lungo!" .... mamma : " ecco sembra così lunga perché è troppo magro!"
"Secondo me ha fame"... mamma: "oddio pensavo avesse già mangiato abbastanza dal seno"
"Ma lo tieni sempre in braccio!" .... mamma : "ecco vedi adesso è già viziato!"

I commenti di amici, parenti e sconosciuti che una mamma ha già dovuto affrontare in gravidanza quando si parla della pancia, proseguono anche indirizzati al piccolino.
Anche in questo caso non critico chi li fa, perchè anche con il neonato "sembra brutto" non dire niente quando si vede un bimbo piccolo. Molto spesso però le persone che fanno i commenti non pensano di poter in qualche modo andare a toccare qualche punto dolente della neo mamma.
Anche in questo caso, come in gravidanza, una mamma deve riuscire a costruirsi il SUO castello di sicurezze forte e stabile. Alla base di questo castello ci deve essere la consapevolezza del dirsi "sto facendo tutto quello che posso fare per la salute del mio bambino". Già solo questa consapevolezza elimina una grande quantità di SENSI DI COLPA che sopraggiungono nella testa di una mamma.
COME FARE?
- FARSI AIUTARE NEI PRIMI GIORNI: Nei primi giorni del neonato una mamma non lo conosce ancora bene. Non è cosi facile comprendere il suo modo di comunicare e neanche capire i suoi bisogni.
In questi primi giorni è quindi importante anche ammettere di aver bisogno un aiuto, una guida che possa darci qualche dritta in più per comprendere meglio queste cose.
Per questo si può chiamare a casa l'ostetrica, che possa mostrare alla mamma e al papà nell'ambiente di casa come poter capire meglio i bisogni del piccolo.
- ESSERE SICURE CHE IL BAMBINO STIA MANGIANDO: Questo è uno dei punti fondamentali. Nella mente di una mamma la domanda "Avrà mangiato abbastanza?!" è molto frequente. La mamma però deve essere sicura di questo in modo che commenti tipo "come è piccolo!", "secondo me ha fame!".... non la facciano traballare.
Per chi allatta al seno è un po più difficile ma il seno vi da tutte le informazioni se imparate a ascoltarlo, toccarlo e capirlo.

E RICORDATI CHE:
Ogni bambino è fatto a modo suo! Il suo peso, la sua altezza, le sue caratteristiche fisiche e di sviluppo...
Un bambino mangia 5 volte al giorno, un'altro 8 volte...
Un bambino rotolo a 3 mesi, uno a 3 mesi e mezzo...
Un bambino gattona a 8 mesi, un'altro non gattona proprio...
TU CONOSCI IL TUO BAMBINO PIU' DI CHIUNQUE ALTRO
QUESTA E' LA TUA ARMA
DI SUPER MAMMA
... Le PILLOLE DI LATTE continuano....
Mamme continuate a seguirmi
e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!
Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!
Comments