top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...L'importanza dell'acido folico

  • Carolina Guidetti
  • 30 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Ormai molti studi hanno mostrato che l’acido folico (o vitamina B9) è assai utile per prevenire alcune malformazioni con

genite a carico del tubo neurale, la più frequente delle quali è la spina bifida, un difetto dovuto alla mancata chiusura di una o più vertebre.

L’acido folico è contenuto in quali alimenti?

L'acido folico è contenuto in buone quantità nelle verdure a foglia verde, come gli spinaci, i broccoli, gli asparagi e la lattuga; nei legumi come i fagioli e i piselli, nei cereali, nel lievito di birra, in alcuni frutti come arance, le fragole, nocciole; nel fegato.

Una corretta alimentazione consente di coprire il fabbisogno giornaliero di 0,2 mg, tuttavia, considerato che i vari metodi di cottura e conservazione fanno perdere agli alimenti gran parte della quantità di acido folico e che in gravidanza il fabbisogno raddoppia, si comprende che è difficile soddisfare con la sola alimentazione le nuove richieste ed occorre un’integrazione.

Fino a quando è necessario assumere l’acido folico?

Perché è importante iniziare prima della gravidanza?

Per una prevenzione efficace, l’acido folico deve essere assunto almeno un mese prima del concepimento e per tutto il primo trimestre di gravidanza . Questo perché la chiusura del tubo neurale avviene entro 30 giorni dal concepimento, in particolare tra il 17° e il 29° giorno di gravidanza, quindi cominciare ad assumerlo dopo tale data non avrebbe più alcuna utilità.

Si consideri inoltre che stiamo parlando di un’epoca in cui la donna spesso non sa neanche di essere incinta e che non tutte le gravidanze sono programmate: ecco perché l’ideale sarebbe iniziare ad assumere acido folico nel momento in cui si interrompe qualsiasi metodo anticoncezionale. Senza temere sovradosaggi: alle dosi standard di 0,4 mg al giorno, l’acido folico potrebbe essere assunto per anni senza rischio di effetti collaterali.

In che dose va assunta l’integrazione di acido folico?

La dose prevista per le donne sane è di 0,4 mg di acido folico al giorno (400 microgrammi).

Molti integratori per la gravidanza contengono, oltre a altre vitamine, il giusto quantitativo di acido folico.

In alternativa la donna può assumere compresse esclusivamente di acido folico (folina).

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi

e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page