top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...La prima pappa

  • Carolina Guidetti
  • 12 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Se parliamo di "prima pappa" intendiamo la prima pappa salata, che andrà a sostituire un pasto (o il pranzo o la cena). Però, come abbiamo detto anche nei post precedenti, potremmo aver già iniziato il nostro svezzamento con gli assaggi di frutta a metà mattina o a metà pomeriggio.

La prima pappa sostituisce un pasto a base di latte, in genere la seconda/terza poppata della giornata (quella corrispondente al pranzo). Dopo un mese dall’introduzione della prima pappa si propone al bambino la

seconda pappa che sostituisce la poppata della sera. Questa cosa però può tranquillamente essere invertita. Una mamma che inizia a lavorare prima dell'inizio dello svezzamento, può tranquillamente iniziare la prima pappa la sera, tornata dal lavoro, in modo da poter fare lei (e non la nonna, il nido, la tata ecc.) questo importante passo con il proprio bimbo.

Prima pappa

È un piatto unico, deve:

  • Fornire in percentuale equilibrata acqua, carboidrati, proteine e grassi

  • Essere preparato con alimenti facilmente digeribili

  • Risultare semiliquida

Sarà quindi composta da i seguenti nutrienti:

Acqua: brodo vegetale. Le prime verdure utilizzate sono patate, carote e zucchine, aggiunte a 500g di acqua in ebollizione, senza sale né dado. A cottura ultimata si passa il brodo attraverso un colino a maglie strette.

Carboidrati: Il secondo alimento che si aggiunge sono i cereali. Farine di riso, mais e tapioca, facili da digerire e privi di glutine.

Proteine: Carne omogeneizzata o liofilizzata. Se si preferisce la carne fresca si consiglia di frullarla.

Grassi: Per completare la prima pappa si aggiunge l’olio di oliva extravergine.

Queste sono le regole generali per una "prima pappa", poi dietro a questa ci stanno anche tutta una serie di variabili che la mamma sperimentare.

Ci sono pediatri che consigliano SOLO di utilizzare omogenizzati di carne e non la carne fresca.

Io sinceramente sono dell'idea che sa una mamma prepara la prima pappa con l'omogenizzato come le è stato detto, ma poi ha una faccia un po schifata mentre la offre al suo bambino perchè neanche lei è convinta di quegli omogenizzati allora è meglio evitare. Se compra la carne dal macellaio di fiducia, la cucina bene ed è convinta è meglio che faccia in questo modo.

Dall'altra parte, una mamma che crede di essere più comoda e sicura con gli omogenizzati, che decide di seguire il consiglio di usare carne fresca, ma non è sicura di come cuocerla, di come frullarla ecc. alla fine si ritroverà a offrire al suo bambino una pappa con l'ansia del "avrò cucinato bene?" "andrà bene?".

I bambini hanno una sensibilità pazzesca, percepiscono il nostro stato d'animo e reagiscono molto in base a questo.

Stessa cosa per quanto riguarda la frutta. "omogenizzato o frutta fresca?"

La mia risposta per le mamme è "Assaggialo tu! Quale ti piace di più? Quale dei due pensi che offriresti al tuo piccolo con un sorriso?"

Mamme affidatevi di più

al vostro istinto!

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi

e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page