top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE: La fertilità in allattamento

  • Carolina Guidetti
  • 2 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra i vari cambiamenti portati dalla gravidanza, troviamo anche l’interruzione del ciclo ovarico e quindi delle mestruazioni. Dopo il parto, il corpo inizierà un lavoro per tornare alle condizioni pregravidiche. Nelle prime settimane dopo il parto, la neo mamma vedrà delle perdite di sangue che però non sono mestruazioni. Queste perdite cambieranno caratteristiche per poi andare a terminare nelle prime settimane di vita del neonato.

C’è un altro periodo di assenza delle mestruazioni perché l’ormone prolattina è alto nel corpo della mamma e questo inibisce il lavoro delle ovaio e quindi il ciclo ovarico.

In questo periodo, comunque, il corpo si adopererà per ritornare alle sue condizioni pregravidiche e un evento importante a conferma di questo è il capoparto (il primo flusso mestruale dopo il parto) Questo tenderà a sopraggiungere prima nelle donne che non allattano e più tardi nelle donne che allattano (in cui i livelli di prolattina continuano a essere alti).

Non c’è un periodo preciso e specifico per la ripresa delle mestruazioni, ci sono alcune cose che lo possono condizionare (come l’allattamento appunto), ma è una cosa molto soggettiva che dipende da donna a donna.

Ci sono donne che già dopo 6 settimane dal parto vedono il capoparto e donne che restano in amenorrea (senza mestruazioni) anche fino al sesto mese di vita del bambino.

Quando si possono riprendere i rapporti?

Anche la ripresa dei rapporti sessuali è una cosa molto soggettiva che dipende da donna a donna ma anche dalla coppia. È consigliato attendere almeno i 40 giorni dopo il parto, dopo i quali è consigliata una visita post parto per valutare il ritorno alle condizioni pre gravidiche dell apparato genitale della donna.

Questo tempo potrebbe essere più lungo per le donne che hanno avuto importanti lacerazioni durante il parto.

Ma per quanto riguarda la fertilità?

È ovvio che appena una donna vede il capoparto, ha la certezza che il ciclo ovarico del suo corpo sia ripartito regolarmente e insieme a questo anche la sua fertilità.

Però non è detto che una donna che non ha ancora visto la prima mestruazione, non sia fertile.

È importante, per questo, che durante la prima visita post parto si parli anche di contraccezione.

Anche in allattamento può essere utilizzata la pillola contraccettiva, che però deve contenere solo progestinico.

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!


 
 
 

Komentáře


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page