top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE... Un problema: la mastite

  • Carolina Guidetti
  • 27 ago 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

La mastite è un processo infiamatorio che colpisce la ghiandola mammaria.

Quali sono le cause?

La causa è generalmente legata alla penetrazione di batteri nella ghiandola mammaria. Ciò è favorito da:

- presenza di lesioni sul capezzolo che favoriscono l’ingresso dei batteri presenti sulla superficie della pelle e nella bocca del bambino

- presenza di ingorgo mammario (di cui abbiamo già parlato) in cui i dotti galattofori possono ostruirsi provocando il ristagno del latte che è un ottimo terreno di crescita per i batteri

Come prevenire?

  • attaccare il bambino frequentemente al seno così da evitare ingorghi

  • svuotare bene il seno

  • prevenire ragadi con il corretto attacco del neonato

  • fare massaggi al seno e tenere sotto controllo eventuali zone tese e dolenti

Come riconoscere una mastite?

Alcuni sintomi sono simili a quelli dell’ingorgo. Il seno infatti è teso, dolente, turgido e arrossato.

Però La donna avrà una sensazione di malesssere generale e spossatezza, la temperatura corporea aumenta e la donna avrà febbre intorno ai 38 gradi.

Cosa fare?

Una volta fatta diagnosi di mastite, il trattamento sarà per certi aspetti simile a quello dell’ingorgo: massaggi, poppate frequenti, antidolorifici.

Ma nel caso della mastite, essendo un’infezione batterica, risulta necessaria anche la terapia antibiotica.

Per questo è necessario fare riferimento alla propria ostetrica e alla prescrizione medica.

Anche durante la terapia antibiotica si continua ad allattare.

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!

Seguitemi anche su Facebook

per rimanere sempre aggiornate!!!!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page