PILLOLE DI LATTE... Il singhiozzo
- Carolina Guidetti
- 23 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Il singhiozzo è una contrazione involontaria del diaframma, il muscolo che divide la cavità addominale da quella toracica.
I neonati sono spesso soggetti a singhiozzo.Si tratta di una condizione fisiologica, che si sviluppa in modo naturale sin dalla gestazione. Anche se non sempre è facile da riconoscere, il singhiozzo appare proprio negli ultimi mesi della gravidanza.
La mamma può riconoscere il singhiozzo in gravidanza come un movimento leggero, continuo e ritmico.
Il singhiozzo passa da solo. Può essere che alcune volte duri un pochino di più e sembra che il neonato sia infastidito. In realtà, avendolo già sperimentato nella sua vita in utero, il neonato è abituato, non prova dolore. Molto spesso però sono i genitori che si agitano per la presenza del singhiozzo.
Si deve fare qualcosa?

Non è necessario fare nulla, però si può provare ad aiutare il neonato a farlo passare con degli accorgimenti.
Per bloccarlo dobbiamo far in modo che il bambino deglutisca: la deglutazione infatti ripristina la normalità
Se il bambino è allattato al seno, si può provare ad attaccarlo.
Se invece il bimbo è abituato al ciuccio, si può provare a proporglielo. Anche questo dovrebbe calmarlo. Nei più grandicelli che prendono latte artificiale si può provare anche con un cucchiaino d'acqua a temperatura ambiente. Deglutendo un po’ di acqua tiepida, il singhiozzo cesserà rapidamente.
In generale, comunque, la mamma e il papà devono tenere ben presente il fatto che il singhiozzo è una condizione fisiologica, spesso data dal fatto che il neonato fa ancora fatica a ciucciare, deglutire e respirare e per questo non si devono agitare se non passa subito.
... Le PILLOLE DI LATTE continuano....
Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti!
Seguitemi anche su Facebook
per rimanere sempre aggiornate!!!!
Comments