top of page
Cerca

PILLOLE DI LATTE...Il massaggio del seno in allattamento

  • Carolina Guidetti
  • 25 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

I primi giorni dopo il parto sono giorni di grandi cambiamenti nel corpo di una donna. Infatti nonostante si possa pensare che la gravidanza sia il più grande cambiamento per il corpo della mamma, anche nei giorni successivi al parto si assiste a dei cambiamenti. Tra questi il più importante riguarda il seno. Nei primi giorni dopo il parto, infatti, il seno inizia a produrre il colostro dopodichè, grazie alla stimolazione della suzione del piccolo. Arriva la montata lattea.

I sintomi dell’arrivo della montata lattea sono riconoscibili: il seno diventa più grande, teso, le vene si vedono in modo più evidente, è caldo e a volte la mamma può lamentare qualche linea di febbre. 

In questo grande cambiamento, la mamma può eseguire il massaggio sul seno.

A cosa serve?

Soprattutto nei primi giorni, quando il seno è nella fase di calibrazione in cui il corpo della mamma deve regolare la produzione di latte in base alle esigenze del neonato, può capitare che la mamma percepisca

il seno teso e un po dolente in alcune zone. In questi casi il massaggio risulta essere molto utile. Con il massaggio la mamma va a toccare tutti i punti in cui sente questa tensione e grazie all massaggio andrà a sciogliere le zone dolenti, favorendo la fuoriuscita di latte. 

È preferibile eseguire il massaggio sotto l’acqua calda o con impacchi caldi poiché il calore aiuta nello sciogliere le zone tese.Una volta che il seno è caldo si possono fare dei massaggi per ammorbidire queste zone. Si usano i polpastrelli di 3-4 dita, muovendole in senso circolare tutto intorno all’areola e al capezzolo, insistendo sulle zone più tese. 

Tenendo conto che la ghiandola mammaria è composta da tanti tubicini che, come i petali di un fiore, confluiscono a raggiera nel capezzolo, è utile che il massaggio venga eseguito partendo dalla periferia e andando verso il capezzolo. In questo modo si tenderà a portare il latte verso il capezzolo facendone fuoriuscire qualche goccia.

È utile eseguire questo massaggio prima della poppata, in modo da rendere il seno più morbido per il momento in cui il piccolo dovrà attaccarsi.

In questo modo il seno sarà pronto per essere svuotato con più facilità, il piccolo sarà più agevolato nell’attacco al seno e la mamma percepirà la tensione e il dolori ridotti.

....Compito dell'ostetrica è quello di essere presente per la mamma

anche per insegnare questi piccoli gesti molto importanti per l'allattamento...

... Le PILLOLE DI LATTE continuano....

Mamme continuate a seguirmi e condividete i miei articoli per aiutare anche vostre amiche e conoscenti! 

Seguitemi anche su Facebook per rimanere sempre aggiornate!!!


 
 
 

Commentaires


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page