top of page
Cerca

Ecco il calendario vaccinale!

  • Carolina Guidetti
  • 27 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Molto spesso le mamme e i papà non sanno quali saranno le vaccinazioni che i loro bambini dovranno fare e sopratutto non sanno quando dovranno portare i loro bimbi a fare le prime vaccinazioni.

Per questo vi riporto di seguito il calendario vaccinale.

3° MESE

Vaccino esavalente (DTPa/IPV/Ep B/Hib): 1ª dose

  • protegge contro la difterite, il tetano, la pertosse , la polio, l'epatite B e le infezioni da Haemophilus influenzae tipo b

Vaccino pneumococcico coniugato (PCV): 1ª dose

  • protegge contro le infezioni causate dal batterio Streptococcus pneumoniae

5° MESE

Vaccino esavalente (DTPa/IPV/Ep B/Hib): 2ª dose​​

  • protegge contro la difterite, il tetano, la pertosse , la polio, l'epatite B e le infezioni da Haemophilus influenzae tipo b

Vaccino pneumococcico coniugato (PCV): 2ª dose

  • protegge contro le infezioni causate dal batterio Streptococcus pneumoniae

11° MESE

Vaccino esavalente (DTPa/IPV/Ep B/Hib): 3ª dose

  • protegge contro la difterite, il tetano, la pertosse , la polio, l'epatite B e le infezioni da Haemophilus influenzae tipo b

Vaccino pneumococcico coniugato (PCV): 3ª dose

  • protegge contro le infezioni causate dal batterio Streptococcus pneumoniae

13° MESE

Vaccino tetravalente (MPRV o MPR+V): 1ª dose

  • protegge contro il morbillo, la parotite, la rosolia, e la varicella

Vaccino contro il meningococco C coniugato (MenC)

  • protegge contro le infezioni causate dal batterio Neisseria meningitidis

6 ANNI

Vaccino tetravalente (MPRV o MPR+V): 2ª dose

  • protegge contro il morbillo, la parotite, la rosolia, e la varicella. Vaccino DTPa+IPV: 4ª dose

  • protegge contro la difterite, il tetano, la pertosse e la polio


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page