I consigli continuano...
- Carolina Guidetti
- 12 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Continuiamo a parlare della cura e dell'igiene del neonato....Quali sono le altre cure necessarie?
Il cordone ombelicale

Il bambino viene dimesso dall’ospedale con un residuo di cordone (o funicolo) che sporge di qualche centimetro dall’ombelico. Questo moncone è destinato a staccarsi spontaneamente nell’arco di circa 8-15 giorni: nel frattempo richiede qualche attenzione.
In base ai diversi ospedali, il moncone viene curato in modo differente: in alcuni ospedali viene circondato con una garza sterile, in altri ospedali viene lasciato libero…
Per potersi staccare il moncone deve seccare molto bene, quindi è importante che non si bagni con l’urina o nel cambio pannolino. Una volta che il moncone si stacca, i genitori devono tenere pulita la cicatrice, pulendola con garza sterile e acqua fisiologica.

Pulizia degli occhi
È possibile che gli occhi del neonato siano sporchi, soprattutto al mattino. Gli occhi possono essere puliti con garze sterili bagnate di acqua fisiologica. La detersione deve essere eseguita dall’interno dell’occhio verso l’esterno, in modo da portare al di fuori dell’occhio lo sporco. Una volta usata una garza deve essere gettata.
Pulizia del naso
I neonati non sono in grado di dirci quando hanno il naso sporco e quindi quando devono pulirlo, però non è necessario eseguire la pulizia del naso routinariamente.
Quando il bambino respira male o quando vediamo proprio dello sporco nelle narici, allora è necessario eseguire la pulizia.
La pulizia va eseguita con l’acqua fisiologica (o monodose o con una piccola siringa). Il neonato deve essere disteso sul fianco e l’acqua fisiologica deve essere introdotta nella narice superiore. Dopodiché la mamma dovrà mettere il bambino semiseduto in modo che possa o ingerire l’acqua o farla uscire dal naso. Allo stesso modo deve ripetere lo stesso procedimento posizionando il neonato sull’altro fianco e pulendo l’altra narice.
I consigli non sono finiti....paleremo anche del bagnetto!
Comments