top of page
Cerca

Pancia in acqua....

  • Carolina Guidetti
  • 27 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

L’attività fisica ha un effetto positivo sulla salute in gravidanza.

La gravidanza rappresenta un’esperienza di grandi cambiamenti per il corpo. Il movimento è una modalità sicura e piacevole per percepire i cambiamenti e favorirli.

Il movimento in gravidanza deve essere moderato ma può dare grandi benefici alla gestante: incoraggia la consapevolezza, migliora la circolazione e la respirazione, aumentà la flessibilità e la tonicità, previene disturbi comuni in gravidanza come il mal di schiena, migliora il sonno, sviluppa risorse per gestire le sensazioni ed il dolore in travaglio, facilita le posizioni che si potrebbero adottare durante il travaglio e il parto…

Inoltre è stato dimostrato che il movimento riduce il rischio di diabete gestazionale, riduce lo stato d’ansia e le alterazioni dell’umore.

Tutti questi sono effetti positivi del movimento fisico sul corpo di una donna in gravidanza, però quando ci muoviamo il nostro sistema scheletro muscolare e quello cardiovascolare e respiratorio sono fortemente influenzati dalla forza di gravità.

Questa forza, in una donna in gravidanza può diventare difficile da contrastare e portare a un veloce affaticamento dei muscoli e delle articolazioni.

Quando ci immergiamo in acqua viviamo un’esperienza completamente diversa perché la forza di gravità è notevolmente ridotta. Questo crea una meravigliosa sensazione di leggerezza, di “assenza di peso”.

L’acqua offre sostegno alla struttura del corpo, riducendo il peso e la compressione sulle articolazioni, liberando la colonna e alleggerendo il carico intravertebrale.

Per questo l’acqua è l’elemento ideale per le donne in gravidanza per il completo utilizzo del corpo senza arrecare carichi eccessivi, stimolando grande mobilità e flessibilità.

Proprio perché l’acqua ha tutte queste proprietà positive per la donna in gravidanza, è consigliato alle donne in gravidanza il corso di acquaticità. Tali corsi sono condotti da ostetriche specializzate che propongono alle future mamme esercizi di riscaldamento, di rilassamento e di movimento del bacino.

La donna può trovare uno spazio per sé, per dedicarsi all’ascolto del proprio corpo e al confronto con altre mamme.

Questi corsi si tengono in piscine riscaldate, dove l’acqua arriva più o meno all’altezza del seno. L’acqua aiuta il rilassamento, riduce gli edemi, migliora la circolazione, tonifica la pelle e stimola la percezione sensoriale. Il corso ha una durata tra i 45 e i 60 minuti e in questo tempo le future mamme imparano ad ascoltare il proprio corpo, percepire le piacevoli sensazioni dell’acqua sulla pelle, ascoltare i movimenti del proprio bambino in utero ed entrare in simbiosi con lui.

L’acqua è un elemento che attrae, contiene, sostiene, massaggia e avvolge…anche solo quando guardiamo l’acqua: il suo colore, il suo movimento, il ritmo, il rumore, ci evoca immagini piacevoli rilassanti, attraenti.

L’acqua è l’elemento femminile per eccellenza: nutre, sostiene, contiene ed è fonte di vita.

È facile in acqua percepire il proprio corpo in modo diverso, piu libero, spontaneo. Basterà lascirasi andare, lasciarsi sostenere per assaporare un profondo e piacevole rilassamento.

L'acqua.....la migliore amica della nostra salute!


 
 
 

Comments


  • Facebook Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • LinkedIn Icona sociale

© 2023 by Maria Hope, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page