Terza giornata di salute: la MAMMOGRAFIA
- Carolina Guidetti
- 12 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Continuando con la settimana della salute, vediamo insieme il secondo test fondamentale nella prevenzione della salute femminile.
Il secondo test di screening per la prevenzione della salute femminile è quello relativo al tumore del seno e si chiama MAMMOGRAFIA.
Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni.
Che cosa è la mammografia?
La mammografia è l’esame radiologico del seno che permette di individuare il tumore in una fase molto precoce, in quanto consente di identificare noduli di piccole dimensioni (inferiori a 1 cm), non ancora percepibili al tatto. Se il tumore è piccolo, aumentano le possibilità di guarigione e l’intervento chirurgico è conservativo (molto ridotto).
L’80-90% delle donne con un tumore di piccole dimensioni e senza linfonodi colpiti può guarire definitivamente.
La mammografia si esegue ogni 2 anni. In alcune Regioni si sta sperimentando l’efficacia in una fascia di età più ampia, quella compresa tra i 45 e i 74 anni (con una periodicità annuale nelle donne sotto ai 50 anni).
Lo screening eseguito in questo modo si riferisce a donne che non hanno famigliarità per questo tumore, se al contrario nella famiglia della donna ci sono donne che hanno avuto questo tipo di tumore, allora i controlli dovranno essere più frequenti, affiancando alla mammografia anche l'ecografia mammaria.
Alcune donne trovano dolorosa (soprattutto in fase premestruale per via della maggiore tensione mammaria) la compressione delle mammelle tra le due piastre dell'apparecchiatura per la mammografia, ma il disagio dura solo il breve tempo necessario per l'esame.

Secondo l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), partecipare allo screening organizzato su invito attivo (mammografia biennale nelle donne di 50-69 anni) riduce del 35% la probabilità di morire per cancro della mammella.
Sulla base di questi dati possiamo dire che la mammografia è, come il pap test, un esame semplice con cui una donna può prevenire un malore complesso.
Accanto a questo screening strumentale, le donne possono, in autonomia, eseguire un'altro importante esame di prevenzione: l’AUTOPALPAZIONE DEL SENO.
Di questo parleremo in modo approfondito nel prossimo articolo.
Comments